Si informa che a partire dal 1 Maggio 2018, il Comune di Scurcola Marsicana ha definito un’unica modalità di ricezione delle pratiche edilizie che prevede una procedura informatizzata, da effettuarsi attraverso la piattaforma dedicata che si trova nelle pagine del sito web del Comune al seguente indirizzo: http://servizi.comune.scurcolamarsicana.aq.it
Una guida alla compilazione delle pratiche edilizie on-line è disponibile nel Portale alla voce “Guida allo Sportello” nella sezione bassa del portale.
Si precisa inoltre che sempre dal 1 Maggio 2018 saranno accettati, in formato cartaceo, solo i documenti di completamento delle pratiche cartacee presentate sino alla data del 30/04/2018, le pratiche relative ai condoni edilizi relativi agli anni 1985, 1994 e 2003, il deposito di tipi mappale e fraziona-mento.
Al contrario i seguenti procedimenti dovranno essere presentate tramite la piattaforma front-office predisposto:
- Le varianti in corso d’opera di pratiche edilizie cartacee, che si sostanziano in una nuova prati-ca edilizia;
- Gli inizi e fine lavori;
- Le segnalazione certificata di agibilità ed inagibità, ai sensi dell' art. 24 del DPR 380/01;
- La richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica da parte dei tecnici.
Si ricorda che le pratiche edilizie (SCIA e permessi di costruire) aventi ad oggetto ampliamenti o nuove edificazioni dovranno essere correlate, da parte del tecnico progettista, della relativa ricevuta del mo-dello ISTAT, seguendo la procedura indicata nel link seguente: https://indata.istat.it/pdc/
Per accedere i professionisti, dovranno procedere alla registrazione sul portale.

È individuato lo Sportello SUAP Attività Economiche, ad esclusione delle pratiche di edilizia privata produttiva di competenza del SUAPEP e di edilizia residenziale privata di competenza del SUE, quale unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o attivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.

Lo Sportello SUAP Edilizia Produttiva - SUAPEP, ad esclusione dell'edilizia privata residenziale di competenza del SUE o Attività Economiche di competenza del SUAP, rappresenta l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e le azioni (relative a impianti produttivi di beni e servizi) di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività.

Lo Sportello Unico per l’Edilizia - SUE, ad esclusione dell'edilizia privata produttiva di competenza del SUAPEP, costituisce l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazione, comunque coinvolte. Acquisisce altresì presso le amministrazioni competenti anche mediante conferenza di servizi ai sensi degli articoli 14, 14-bis, 14-ter, 14-quater e 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità.