AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL “BANCO ALIMENTARE”

Il Comune di Scurcola Marsicana ha aderito alle iniziative l’Associazione “Banco Alimentare dell’Abruzzo ODV” di Pescara, che prevede la consegna mensile di generi alimentari di prima necessità da destinare mensilmente a titolo gratuito.

Data:

12 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Scurcola Marsicana ha aderito alle iniziative l’Associazione “Banco
Alimentare dell’Abruzzo ODV” di Pescara, che prevede la consegna mensile di generi
alimentari di prima necessità da destinare mensilmente a titolo gratuito sotto forma di
“pacchi alimentari” alle famiglie bisognose,
 la finalità di detti progetti è quella di sostenere i nuclei familiari del Comune di Scurcola
Marsicana che vivono, per le più diverse ragioni, un disagio socio-economico;
 il pacco alimentare distribuito è da considerarsi un beneficio equivalente al contributo
economico in forma indiretta.
VISTA la delibera di G.C. n. 4 del 6 febbraio 2025;
Il presente Avviso Pubblico è finalizzato all'individuazione delle famiglie cui distribuire i pacchi
alimentari per l'anno 2025.
BENEFICIARI E REQUISITI DI AMMISSIBILITA'
Possono presentare domanda le famiglie e le persone sole che non usufruiscono di altri aiuti simili e
che alla data di pubblicazione del presente avviso possiedono i seguenti requisiti come stabiliti nelle
ISTRUZIONI OPERATIVE n. 124 del Programma Operativo per la fornitura di prodotti alimentari
e/o assistenza materiale di base (PO I FEAD) - Misura 1 “Povertà alimentare” in applicazione dei
Decreti Direttoriali n. 502 del 24/10/2018, n. 15 del 13/02/2019 e n. 116 del 12/05/2020):
a) risiedono nel Comune di Scurcola Marsicana;
b) sono cittadini Italiani o di Stati aderenti e non aderenti all'UE ma con permesso di soggiorno
o carta di soggiorno (ai sensi del D.lgs. 286/98, così come modificato dalla Legge
30/07/2002 n. 189);
c) sono in possesso di attestazione di accertata condizione di indigenza da parte del Servizio
Sociale del Comune di Scurcola Marsicana; in questo caso non è necessaria ulteriore
documentazione;
d) attestazione INPS del riconoscimento del beneficio dell’assegno di inclusione; in questo
caso non è necessaria ulteriore documentazione;
Se non ricorrono i casi c) o d) ma è presente l’attestazione ISEE:
e) se ISEE < €. 6.000, non è necessaria ulteriore documentazione; nel caso di nuclei familiari
di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a €. 7.560;

f) se ISEE compreso tra €. 6.000 e €. 9.360 (nel caso dei nuclei di soli anziani, tra €. 7.560 e €
9.360), è necessaria una attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità
degli interventi di distribuzione alimentare da parte dell’Organizzazione partner (Assistente
Sociale Comunale) che rimane valida fino a mutate condizioni di bisogno accertate dall’Op
medesima;
Se non ricorrono i casi c), d), e), f) il richiedente deve illustrare le condizioni di indigenza, di
fragilità sociale, lavorative, familiari utilizzando il Modello All. n. 2) al presente avviso; tali
situazioni, ai fini dell’ammissione al “pacco alimentare” saranno valutate dall’Assistente Sociale
previa visita domiciliare e redazione dell’apposito “Verbale di accertamento della condizione di
indigenza”; l’attestazione in tal caso è valida per un anno entro il quale sarà necessario condurre la
situazione ai casi c), d) e) f).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione dovrà essere redatta secondo la forma di autocertificazione ai sensi del
D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000 e dovrà contenere i dati anagrafici, tutte le informazioni
riguardanti lo stato di famiglia secondo lo schema riportato nel modello scaricabile anche dal sito
istituzionale del Comune:
http://www.comune.scurcolamarsicana.aq.it;
Alla domanda occorre allegare, pena la non ammissibilità:
 fotocopia di un valido documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
 fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
 fotocopia della dichiarazione ISEE in corso di validità;
 fotocopia del riconoscimento del beneficio dell’assegno di inclusione;
La domanda di ammissione deve pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 28.02.2025 al
protocollo generale del Comune di Scurcola Marsicana, consegnata a mano o inviata via pec
all’indirizzo mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it o a mezzo raccomandata A/R. In ogni caso
fa esclusivamente fede la data del protocollo di ricezione. Non verranno prese in considerazione le
domande pervenute fuori termine e/o incomplete della documentazione richiesta.
Il Comune non assume nessuna responsabilità per eventuali ritardi postali nella consegna della
domanda di ammissione.
FORMAZIONE GRADUATORIA ED AMMISSIONE AL BENEFICIO E DECADENZA
Alla scadenza del termine per la presentazione della domanda, i Servizi Sociali Comunali
(Assistente Sociale e Ufficio Servizi Sociali del Comune) provvederanno ad esaminare le domande
e a stilare apposita graduatoria degli aventi diritto considerando nell’ordine come priorità:
1) Coloro sono in possesso di attestazione di accertata condizione di indigenza da parte del
Servizio Sociale del Comune di Scurcola Marsicana;
2) I beneficiari dell’assegno di inclusione;
3) Valore ISEE più basso;
4) A parità di ISEE avrà priorità di ammissione al beneficio del pacco alimentare il nucleo
familiare con il maggior numero di figli minorenni secondo il punteggio come stabilito nella
tabella appresso indicata

Il beneficiario è colui che si collocherà in maniera utile in graduatoria.
La graduatoria, approvata e pubblicata con apposito e successivo atto, avrà validità annuale; potrà
essere oggetto di revisione a seguito di eventuali nuove richieste e/o accertate nuove situazioni di
disagio.
Per ogni persona e/o nucleo familiare si provvederà a costituire un fascicolo contenente i documenti
comprovanti lo stato di bisogno.
L’Ente ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. 445/2000 si riserva di verificare la veridicità delle
informazioni rese.
Ferme restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo
emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decade
immediatamente dal beneficio conseguito.
Nel caso si verifichi un qualsiasi cambiamento rispetto alla situazione dichiarata al momento della
presentazione della domanda, il richiedente ha l’obbligo di informare tempestivamente l’Ufficio
competente.
Nel caso in cui sia accertata, a seguito di ulteriori e successivi controlli, l'inesistenza, la parzialità o
la cessazione delle condizioni che hanno determinato l'accesso al beneficio, si provvederà alla
revoca dello stesso.
Il beneficiario decade dal diritto all'erogazione nei seguenti casi:
 venir meno del requisito della residenza nel Comune di Scurcola Marsicana;
 accertamento di mendacità delle dichiarazioni rese;
 mancato ritiro del "Pacco alimentare", senza valida giustificazione, per n. 2 volte nel corso
dell'anno;
 non presentazione, all'atto del ritiro del pacco alimentare, del documento di riconoscimento in
corso di validità;
 venir meno di altri requisiti di ammissibilità indicati nel presente bando;
In caso di decadenza dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo scorrimento della
graduatoria ed al riconoscimento del "Pacco alimentare" per le mensilità residue, previa verifica
della sussistenza dei requisiti dichiarati, all'eventuale nuovo beneficiario. Qualora dovessero
prodursi delle economie, a qualsiasi titolo rilevate, il Comune, previa verifica del mantenimento dei
requisiti richiesti, potrà disporre lo scorrimento della graduatoria e concedere il beneficio fino a
concorrenza delle risorse disponibili
INDIRIZZI OPERATIVI NELLA GESTIONE DEL BANCO ALIMENTARE
Il ritiro del pacco alimentare deve essere effettuato direttamente a cura del beneficiario con obbligo
di presentazione del documento di riconoscimento in corso di validità, salvo delega nel caso in cui il
beneficiario sia impossibilitato a ritirare il pacco. Il delegato dovrò esibire la delega sottoscritta dal
beneficiario, unitamente al proprio documento di riconoscimento ed a quello del beneficiario. Il
beneficiario è obbligato a presentarsi nel luogo, nel giorno e nell’ora indicati previsti per il ritiro del
pacco.
I generi alimentari ricevuti non devono essere sprecati nè utilizzati in modo improprio, nel rispetto
di tutte le famiglie bisognose e del lavoro degli operatori impegnati nella gestione del Banco
Alimentare.
Eventuali contestazioni sui prodotti consegnati vanno fatte al momento del ritiro degli stessi.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’ Ufficio Servizi Sociali del Comune al
numero 0863/1874006.

Il Responsabile del procedimento è la Dr.ssa Maria Armida Iannucci;
TRATTAMENTO DEI DATI E INSERIMENTO NEL FASCICOLO ASSISTITI
I dati relativi ai nuclei familiari verranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto
delle vigenti disposizioni dettate dal Regolamento UE 679/2016; i dati saranno utilizzati
esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso.
I richiedenti accettano l’inserimento in un fascicolo, contenenti i dati dell’assistito, che verrà
conservato nell’assoluto rispetto delle norme per l’utilizzo dei dati personali, presso la OpT;
TABELLE PER ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
Composizione del nucleo familiare e relativi punteggi
Specifica Punteggio
per ogni figlio 0-3 anni 2 punti
per ogni figlio 4-7 anni 1,5 punti
per ogni figlio 8-17 anni 1 punto
per ogni figlio adulto di età superiore ai 18 anni 0,5 punti
persone che vivono da sole 2 punti

Allegati

A cura di

Ufficio Attività Socio-Assistenziali, Scolastiche

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: segretario@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it

Il Sindaco

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: urp@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it
Fax: 0863 561689
Il Sindaco

Giunta Comunale

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: urp@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it
Fax: 0863 561689
Giunta Comunale

Consiglio Comunale

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: urp@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it
Fax: 0863 561689
Consiglio Comunale

Pagina aggiornata il 12/02/2025