Pulizia e manutenzione di siepi e aree a salvaguardia dell’igiene
A V V I S O P U B B L I C O
RICHIAMATO il vigente Regolamento di Polizia Urbana approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale del 27/12/2023, n. 51
S I R I C O R D A
Ai proprietari, gli affittuari e tutti quelli che hanno un diritto reale di godimento su terreni incolti o coltivati, aree verdi siano esse utilizzate o incolte, ubicati all’interno del centro urbano e/o limitrofe le pubbliche vie
CHE è in vigore L’OBBLIGO di provvedere allo sfalcio delle erbe infestanti, alla loro rimozione e diserbo e alla raccolta di qualsiasi tipo di rifiuto.
• Lo sfalcio da erbe infestanti deve essere fatto ogni volta si ravvisa la necessità e comunque due volte l’anno rispettando le seguenti scadenze: periodo primaverile entro il 15 giugno e per il periodo autunnale entro il 30 settembre
(Art. 17 comma 2 del Regolamento Polizia Urbana – per la violazione è prevista la sanzione amministrativa da € 75,00 a € 255,00);
CHE è in vigore L’OBBLIGO di provvedere alla regolazione delle siepi, al taglio dei rami delle alberature e delle piante che si protendono oltre il confine sul ciglio stradale, con conseguente rimozione e smaltimento dei residui vegetali
(Art. 16 Regolamento Polizia Urbana – per la violazione è prevista la sanzione amministrativa da € 75,00 a € 225,00).
Saranno disposti controlli periodici per verificare lo stato del territorio e individuare i proprietari inadempienti con applicazione delle sanzioni amministrative sopra richiamate, ai sensi della Legge n. 689/81 oltre che quelle previste dal vigente Codice della Strada.
Si confida nella consueta fattiva collaborazione.