Piano regionale integrato di interventi in favore della famiglia

Annualità 2022

Data:

09 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

UNIONE DEI COMUNI MONTAGNA MARSICANA ECAD di ADS N.2 MARSICA SERVIZI SOCIALI

L.R. 95/1995 - PIANO REGIONALE INTEGRATO DI INTERVENTI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA ANNUALITÀ 2022: CUP - D21H22000380002 AVVISO PUBBLICO

1. PREMESSE

VISTI:

  • l'art. 19, comma 1, del Decreto-Legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 agosto 2006, n. 248, istitutivo del Fondo per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  • l'art. 1, commi 1250, 1251, 1252 e 1254, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (Legge finanziaria 2007), e successive modificazioni e integrazioni, che disciplina il predetto Fondo;
  • l'Intesa sancita nella seduta della Conferenza Unificata del 6 luglio 2022 (Rep. Atti n. 113/CU) sullo schema di decreto di riparto del Fondo per le politiche della famiglia per l'anno 2022;
  • il Decreto del Ministero della Famiglia del 19 luglio 2022, che destina le risorse del Fondo per le politiche della famiglia 2022 alla realizzazione delle attività di competenza statale (art. 2) e regionale (art. 3), assegnando alla Regione Abruzzo la quota di € 735.000,00 (All. 1 al D.M.);
  • la Legge Regionale 2 maggio 1995, n. 95, recante "Provvidenze in favore della famiglia";
  • la Deliberazione di Giunta Regionale n. 774/C del 14 dicembre 2022, con la quale è stato proposto al Consiglio Regionale, in attuazione dell'art. 3 della L.R. n. 95/1995, il Piano regionale integrato di interventi a favore della famiglia per l'anno 2022;
  • la Determinazione Dirigenziale n. DPG023/195 del 16 dicembre 2022 (Servizio Tutela Sociale – Famiglia, Ufficio Famiglia e Pari Opportunità, prot. n. 18756/22), con la quale è stato approvato l'Avviso pubblico per adesione denominato "Piano Regionale per la Famiglia – 2022", comprensivo della tabella di riparto (Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto.

2. FINALITÀ

Il seguente Avviso è finalizzato a sostenere e favorire la natalità attraverso forme di agevolazione alla fruizione dei servizi per la prima infanzia e beni di prima necessità per il bambino rivolti a famiglie fragili. Gli interventi sono:

Azione 1 - Buoni Servizio Sostegno economico a favore delle famiglie in condizione di fragilità socio-economica, finalizzato a conciliare impegni lavorativi/formativi e cura familiare. Sono rimborsabili spese per:

  • Asili nido;
  • Servizi integrativi pubblici e privati;
  • Spazi gioco e ludoteche;
  • Babysitter;
  • Centri per bambini (0-36 mesi) e famiglie;
  • Servizi educativi in contesti familiari e domiciliari;
  • Mensa e trasporto scolastico.

Azione 2 - Buoni Fornitura Consistono in un sostegno economico per l'acquisto di beni di prima necessità per bambini e adolescenti di età compresa tra 1-14 anni, per famiglie in situazione di disagio o famiglie multiproblematiche con figli in situazioni di difficoltà economica o di isolamento sociale.

Azione 3 - Bonus Nuovi Nati Destinatari dell'azione sono esclusivamente i componenti delle famiglie anagrafiche residenti nel territorio dell'E.C.A.D. L'intervento prevede l'erogazione di un contributo economico per ogni nuovo nato, quale sostegno alla genitorialità e alla natalità. Il beneficio è riconosciuto:

  • in caso di nuove nascite, fino al compimento del primo anno di età del bambino;
  • in caso di nuovi ingressi in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo, entro un anno dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare.

3. REQUISITI DI ACCESSO

Possono presentare domanda i nuclei familiari che, alla data di presentazione:

  • siano cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno;
  • Residenza in uno dei 34 Comuni facenti parte dell'Ambito Distrettuale n.2 “Marsica”: Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civita D'Antino, Civitella Roveto, Collarmele, Collelongo, Gioia Dei Marsi, Lecce Nei Marsi, Luco Dei Marsi, Magliano De' Marsi, Massa D'albe, Morino, Oricola, Ortona Dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescina, Rocca Di Botte, San Benedetto Dei Marsi, Sante Marie, San Vincenzo Valle Roveto, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga;
  • presentino un'attestazione ISEE in corso di validità (con scadenza al 31/12/2025).

Non possono essere individuate come destinatarie le famiglie che usufruiscono di servizi analoghi erogati da altri soggetti pubblici. È fatto, altresì, divieto di cumulabilità con altri finanziamenti erogati da enti pubblici per il medesimo servizio.

Non è consentito l'accesso al beneficio per più interventi.

4. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE

La domanda, redatta sull'apposito modello disponibile sul sito istituzionale www.montagnamarsicana.it, dovrà essere trasmessa entro il 13 ottobre 2025, esclusivamente a mezzo PEC all'indirizzo: montagnamarsicana@pec.it

Nell'oggetto dovrà essere riportata la dicitura:

  • "Fondo Famiglia – Buoni Servizio” oppure
  • "Fondo Famiglia – Buoni Fornitura” oppure
  • "Fondo Famiglia – Bonus Nuovi Nati”

a seconda della tipologia di contributo richiesto.

5. MODALITÀ DI EROGAZIONE E RENDICONTAZIONE

Il contributo sarà erogato in unica soluzione, previa presentazione di fatture o ricevute quietanzate, relative a spese sostenute nel corso del 2025, da allegare obbligatoriamente alla domanda di partecipazione.

Buoni Servizio L'erogazione del beneficio avverrà in un'unica soluzione, previa presentazione della documentazione attestante le spese sostenute da allegare obbligatoriamente all'istanza di partecipazione.

Buoni Fornitura L'erogazione del beneficio avverrà in un'unica soluzione, previa presentazione della documentazione attestante le spese sostenute nell'anno 2025, da allegare obbligatoriamente all'istanza di partecipazione.

Bonus Nuovi Nati Il beneficio sarà corrisposto in un'unica soluzione, previa verifica della documentazione presentata e della sussistenza dei requisiti previsti dal presente Avviso.

6. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

  • Documento di identità in corso di validità (o titolo di soggiorno per cittadini extracomunitari);
  • Attestazione ISEE valida fino al 31/12/2025;
  • Documentazione di spesa sostenuta nel 2025, coerente con la tipologia di contributo richiesto.

7. CONTROLLI Ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. 445/2000, l'Ente potrà effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni e dei documenti prodotti.

8. TRATTAMENTO DEI DATI I dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) esclusivamente per le finalità connesse al presente procedimento.

9. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda comporta l'accettazione integrale del presente Avviso.

Avezzano, 06 ottobre 2025

Il Responsabile del Servizio Sociale Dott.ssa Sabrina Frezza

Allegati

A cura di

Area Amministrativa

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: segretario@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it

Pagina aggiornata il 09/10/2025