Amministrazione Provinciale di L'Aquila
SETTORE VIABILITÀ
Ordinanza N. 85 del 10/10/2025
IL DIRIGENTE
PREMESSO
Che questa Amministrazione Provinciale ha aggiudicato definitivamente, con Determinazione n°153 del 22.04.2025, all’operatore economico CELI CALCESTRUZZI SPA (C.F. e P. Iva 00284160660) con SP Palentina km 2+700, 67050 Massa D’Albe (AQ), per l'esecuzione dell’appalto denominato “SP125 “DI ANTROSANO” E 24 “DI ALBA FUCENSE” - LAVORI DI RIFACIMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI E MESSA IN SICUREZZA CEDIMENTI AL PIANO VIABILE IN TRATTI ALTERNI. CUP: F25F23000300003. CIG: B5000E5013”;
Che i lavori prevedono in sintesi la realizzazione di interventi minimi necessari a ridurre le criticità presenti lungo il percorso della 125 “di Antrosano” con particolare riferimento al tratto di collegamento tra gli abitati di Cappelle dei Marsi e Antrosano, ove risultano assai evidenti i segni di degrado della pavimentazione stradale;
Che la Ditta appaltatrice dei lavori in oggetto, consegnati in data 12.05.2024, ha richiesto, con nota PEC prot. 25570 del 07.10.2025, l’emissione di apposita ordinanza per l’istituzione del senso unico alternato dal km 2+400 al 4+100;
Che la ditta appaltatrice nella su richiamata nota PEC del 07.10.2025 prot. 25570 fa richiesta di chiusura della carreggiata sinistra della SP 125 dal km 2+400 al km 3+200 con conseguente deviazione del traffico in direzione Magliano dei Marsi dall’incrocio di Via Romana (km 3+200) nell’abitato di Antrosano in Via Romana - Via Cecconi - Via L. Capuana e immissione sulla SP 125 (km 2+400);
TENUTO CONTO
Che, al fine di garantire la massima sicurezza per il personale in cantiere nonché per regolamentare il traffico circolante in prossimità dello stesso, risulta quanto mai opportuno predisporre l'istituzione del senso unico alternato lungo il tratto di strada in questione nonché l'istituzione del limite di velocità a 30 Km/h ai sensi dell'art. 41 del D.P.R. 495 del 16.12.1992;
RAVVISATA
Pertanto, la necessità di regolamentare il transito lungo la SP125 "di Antrosano" dal km al 2+400 (incrocio Via Capuana abitato di Antrosano) al km 4+100 (incrocio Via Maiorana) dal giorno Lunedì 13 Ottobre 2025 al giorno Martedì 21 Ottobre 2025 dalle ore 07:00 alle 18:00, con istituzione del senso unico alternato regolato con l’ausilio di movieri, nonché l'istituzione del limite di velocità a 30 Km/h ai sensi dell'art. 41 del D.P.R. 495 del 16.12.1992;
VISTO
l’art. 6 comma 4 lett. a), l'art. 7 c.3 del D.Lvo. 285/92 e l’art. 42 del DPR 495 del 16/12/1992;
O R D I N A
Con effetto immediato, l’istituzione del senso unico alternato regolato con l’ausilio di movieri, nonché l'istituzione del limite di velocità a 30 Km/h ai sensi dell'art. 41 del D.P.R. 495 del 16.12.1992, lungo la SP125 "di Antrosano" dal km al 2+400 (incrocio Via Capuana abitato di Antrosano) al km 4+100 (incrocio Via Maiorana) dal giorno Lunedì 13 Ottobre 2025 al giorno Martedì 21 Ottobre 2025 dalle ore 07:00 alle 18:00.
All’impresa esecutrice, di apporre la presente ordinanza in cantiere nonché installare la relativa segnaletica regolamentare e di provvedere alla relativa manutenzione;
Sarà, inoltre, onere dell’impresa appaltatrice tutta la segnaletica necessaria per interdire il traffico sulla carreggiata sinistra dal km 2+400 al km 3+200 con annessa segnalazione della deviazione del traffico sulla viabilità locale;
All’impresa esecutrice, che i movieri dovranno operare nel rispetto dell'art. 42 comma 3 lett. b) del DPR 495 del 16/12/1992;
La presente limitazione potrà essere prorogata o rimossa in anticipo in considerazione dell'andamento e/o ultimazione anticipata dei lavori.
Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dal ricevimento dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
IL DIRIGENTE
(Ing. Nicolino D’AMICO)
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Via Saragat Loc. Campo di Pile, 67100 L’Aquila
Tel. 0862/299667 – 0862/405504
PEC: urp@cert.provincia.laquila.it