Bando di concorso per 1 Istruttore Direttivo di Vigilanza – tempo indeterminato parziale 50%

Concorso pubblico per titoli ed esami per 1 posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) presso il Comune di Scurcola Marsicana. Domande su InPA entro 15 giorni dalla pubblicazione.

Data:

15 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Città di Scurcola Marsicana
Provincia dell’Aquila
Area Amministrativa

Via Cavalieri di Vittorio Veneto n. 5 – 67068 Scurcola Marsicana (AQ)
Email: urp@comune.scurcolamarsicana.aq.it

Prot. n. 6379 del 15/10/2025


BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA (EX CATEGORIA D) A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE AL 50% (18 ORE SETTIMANALI) – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE


IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA,
in esecuzione della determinazione n. 491 del 13/10/2025,

RENDE NOTO

che è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di n. 1 posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza, Area Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex categoria D1), da assegnare al Settore Polizia Locale del Comune di Scurcola Marsicana.

Il posto prevede il trattamento economico del vigente C.C.N.L. Funzioni Locali.


Art. 1 – Requisiti di ammissione

Possono partecipare i cittadini italiani o dell’Unione Europea in possesso dei requisiti generali e specifici, tra cui:

  • cittadinanza italiana o equiparata;

  • età non inferiore a 18 anni;

  • idoneità fisica alle mansioni;

  • assenza di condanne penali o destituzioni da impieghi pubblici;

  • patente di guida categoria B;

  • laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o equipollenti (vecchio ordinamento o laurea magistrale);

  • idoneità psico-fisica alle funzioni di vigilanza, da accertare dopo il superamento delle prove.

Titoli preferenziali: abilitazione forense, esperienza in vigilanza urbana, conoscenza procedure amministrative enti locali.


Art. 2 – Domanda di ammissione

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente tramite il portale InPA (www.inpa.gov.it) utilizzando SPID, CIE o CNS.

È previsto il versamento di una tassa di iscrizione di € 50,00, da pagare tramite PagoPA sul sito istituzionale del Comune (sezione “Paga senza accedere” → tipologia “Tassa concorso”).

Il termine di presentazione è di 15 giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Portale InPA.


Art. 3 – Precedenze e preferenze

A parità di merito si applicano le preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R. 487/1994 (decorazioni, invalidità, figli a carico, servizio prestato, minore età, ecc.).


Art. 4 – Prove d’esame

Le prove consistono in:

  • Prova preselettiva (eventuale, se oltre 10 domande);

  • Prova scritta e/o pratica sulle materie del bando (diritto amministrativo, penale, codice della strada, polizia locale, edilizia, ambiente, trasparenza, contabilità pubblica, sicurezza urbana, ecc.);

  • Prova orale, comprensiva di informatica e lingua inglese.

Le prove si intendono superate con una votazione minima di 21/30.


Art. 5 – Formazione e pubblicazione della graduatoria

La graduatoria di merito sarà formata in base ai punteggi ottenuti nelle prove e ai titoli valutabili (servizio, studio e curriculum fino a 10 punti).
Sarà pubblicata sul Portale InPA, all’Albo Pretorio on line e sul sito istituzionale del Comune.


Art. 6 – Validità della graduatoria

La graduatoria resterà valida per due anni e potrà essere utilizzata anche da altri enti pubblici mediante convenzione.


Art. 7 – Assunzione

Il vincitore sarà invitato a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali).
L’assunzione è subordinata all’idoneità fisica e al possesso dei requisiti dichiarati.


Art. 8 – Comunicazioni ai candidati

Tutte le comunicazioni (prove, calendari, esiti) saranno pubblicate sul sito istituzionale e sul Portale InPA.


Art. 9 – Trattamento dei dati personali

I dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Titolare del trattamento: Rag. Gabriella Castelli, Responsabile Ufficio del Personale.


Art. 10 – Disposizioni finali

Per quanto non previsto nel presente bando, si rinvia alla normativa vigente e al Regolamento comunale per le assunzioni.
Il Comune può modificare, prorogare o revocare il bando per motivate esigenze di pubblico interesse.


Scurcola Marsicana, 15 ottobre 2025
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
Nicola De Simone

Allegati

A cura di

Area Amministrativa

Scurcola Marsicana, L'Aquila, Abruzzo, 67068, Italia

Telefono: 0863 1874022
Email: segretario@comune.scurcolamarsicana.aq.it
PEC: mail@pec.comune.scurcolamarsicana.aq.it

Pagina aggiornata il 15/10/2025